top of page
7d76e783-5dcf-4ded-b454-1c33b17867ca.JPG

Laura Vonlaufen

 

Psicologa e Psicoterapeuta in formazione

Specializzanda in Psicoterapia Sistemico-Familiare-Individuale

344 141 4022

lauravonlaufen@hotmail.com

"Poi, quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi era entrato." 

 

___

Kafka sulla spiaggia, Haruki Murakami

CHI SONO

Mi sono laureata a pieni voti in Psicologia Clinica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e, dopo aver svolto il tirocinio post-lauream presso il Nuovo Centro per lo Studio della Famiglia Mara Selvini Palazzoli e presso il Centro per il Bambino Maltrattato e la Cura della Crisi Familiare (CMB), nel 2016 mi sono abilitata alla professione. Parallelamente ho intrapreso e sto portando a termine il percorso di specializzazione in psicoterapia presso La scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano.

Dal punto di vista professionale ho collaborato con la Clinica Psichiatrica Cantonale di Mendrisio (Svizzera) in qualità di psicologa svolgendo attività clinica, diagnostica e testistica nell’ambito della psichiatria acuta e delle dipendenze ed ho svolto attività ambulatoriale presso il Servizio psico-sociale di Lugano in qualità di psicologa e psicoterapeuta in formazione occupandomi di sostegno psicologico, psicoterapie individuali, di coppia e familiari e prese a carico di pazienti e famiglie migranti. Attualmente mi dedico ad attività di consulenze e prese a carico in situazioni di disagio personale, familiare e sociale connesso a situazioni lavorative difficili e problematiche. Svolgo inoltre attività clinica in studio privato e mi occupo di formazione su temi specifici orientati al benessere. Dal 2020 sono altresì iscritta all’albo degli psicologi del Canton Ticino.

DI COSA MI OCCUPO

 

  • terapia familiare richiesta dai genitori per un figlio sofferente;

  • terapia della coppia dove l’accento è posto sulla relazione tra i partner (o terapia familiare per disagi nella relazione genitori/ figli);

  • terapie individuali per soggetti competenti nel porre una richiesta di aiuto per le proprie difficoltà personali.

 

IL MIO APPROCCIO

 

La psicoterapia sistemico-familiare-individuale si impegna a rispettare la complessità dell’esperienza umana, considera l’individuo come immerso nel contesto relazionale, sociale e culturale e trova dunque il suo campo di interventi privilegiato nella terapia di coppia e nella terapia familiare, ma può anche essere condotta con il singolo individuo mantenendo il focus sui sistemi relazionali con l’obiettivo di intraprendere un percorso personale di riflessione e cambiamento. La famiglia è il primo luogo dove si costruiscono le relazioni affettive, è la matrice della nostra identità.  La terapia familiare è dunque una forma di psicoterapia focalizzata sul sistema familiare e sulle complesse relazioni che si vengono a creare al suo interno ed ha l’obiettivo di aiutare e sostenere i membri a risolvere situazioni di disagio e sofferenza all’interno dell’intero nucleo, della coppia o di uno solo dei suoi componenti. 

bottom of page